LUCINDA – Irpinia Coda Di Volpe
Vinificazione
il suo nome deriva dalla forma caratteristica del grappolo che ricorda appunto la coda della volpe. Viene vinificato in acciaio inox a temperatura controllata. Segue un affinamento sulle fecce di 6 mesi.
Note di degustazione
dal colore dorato con riflessi brillanti, questo vino si apre con un bouquet ricco di note di frutta a polpa gialla, come pesca e nespola, intrecciate a delicate sfumature floreali di mimosa e camomilla. Completano il profilo sensoriale leggere note agrumate e di scorza d’arancia. Al palato, risulta morbido e corposo, con una buona struttura e una persistenza di media lunghezza che invita a una nuova degustazione.
Abbinamenti
primi piatti con sughi di pesce delicati e risotti di mare, ma anche piatti di pasta con ortaggi tipici della tradizione contadina. Tra i secondi piatti trova abbinamento con carni bianche, crostacei e pesci in guazzetto.
Uva
100% Coda di Volpe D.O.C.
Gradazione alcolica
13,50 %
Temperatura di servizio
8° – 10 ° C