Amarano: vini d’altura

La filosofia produttiva di Amarano si fonda su qualità, sostenibilità e rispetto del ciclo naturale della vite.

La resa per ettaro è contenuta grazie a un’attenta gestione della chioma e alla selezione manuale dei grappoli in eccesso. In vigna non vengono utilizzati erbicidi, e la difesa fitosanitaria si basa su prodotti a basso impatto ambientale, riconosciuti dall’Unione Europea.

Questo approccio consente di ottenere uve sane, riducendo significativamente l’uso di solfiti in cantina.

A completare l’impegno verso un’agricoltura sostenibile, l’azienda si è dotata di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita e rinnovabile, dimostrando che qualità e rispetto per l’ambiente possono procedere insieme.

🇮🇹 La cantina Amarano sorge a Montemarano, nel cuore pulsante dell’Irpinia più vocata alla viticoltura. Fondata nel 2004 da Lucia Storti e Adele Romano, l’azienda si avvale dei consigli enologici di Vincenzo Mercurio, ed il supporto della società Le Ali di Mercurio.

I vigneti di proprietà, situati a 500 metri sul livello del mare e affacciati sul pittoresco borgo di Castelfranci, si estendono per 7 ettari su suoli calcarei-argillosi, arricchiti da sedimenti vulcanici, baciati da forti escursioni termiche estive.